A Bergamo, tutori per arti superiori e inferiori su misura
Presso la nostra ortopedia si realizzano tutori su misura, a seconda delle esigenze del cliente, delle prescrizioni dello specialista e delle specifiche patologie. Una valutazione preliminare con i nostri tecnici ortopedici permette un corretto inquadramento del paziente e delle sue necessità motorie e un’adeguata rilevazione delle misure con metodi tradizionali (cast gessato) o digitali (scansione 3D).
Comfort e materiali di qualità sono sempre e comunque garantiti, sia nel caso della realizzazione di articoli progettati su misura, sia nella vendita di ausili prodotti in serie, selezionati tra i migliori marchi del settore.
Tutori statici
Questi tutori d’arto servono per immobilizzare o tenere a riposo una o più articolazioni interessate. Possono essere fissi (come nel caso dell’immobilizzazione di una frattura dove possono sostituire il classico gesso) o rimovibili, dotati cioè di chiusure con velcri e rivetti che permetta al paziente di metterlo e toglierlo a seconda dell’indicazione terapeutica (le così dette docce di posizione).
I tutori d’arto inferiore vengono classificati in:
- AFO (gamba-piede);
- KAFO(coscia-gamba-piede);
- HKAFO (tronco-coscia-gamba-piede).
Sono pensati per situazioni di scarico completo.
Tutori funzionali
Questi tutori d’arto sono impiegati durante l’attività di vita quotidiana o il gesto sportivo, servono a favorire una determinata funzione che ancora non è stata completamente recuperata o non può essere più ripristinata (es. molla di Codiville in paresi dello SPE).
Presentano solitamente articolazioni o inserti dinamici e talvolta possono sostituire un bendaggio funzionale grazie ad appositi tiranti con il grande vantaggio di essere dispositivi lavabili, rimovibili e su misura.
Nell'arto inferiore vengono classificati in:
- AFO (gamba-piede);
- KAFO(coscia-gamba-pede);
- HKAFO (tronco-coscia-gamba-piede).
I danni causati dalla poliomielite
La poliomielite è una malattia infettiva causata da tre diversi tipi di virus; si trasmette per via oro-fecale, attraverso l’ingestione di acqua e cibi contaminati o attraverso la saliva e le goccioline emesse con i colpi di tosse e gli starnuti da soggetti ammalati o portatori sani. Colpisce soprattutto i bambini sotto i cinque anni di età. Si tratta di una malattia molto pericolosa in quanto, nei casi più gravi, può provocare paralisi irreversibili, per lo più degli arti, e a volte anche la morte.
Purtroppo non vi sono farmaci in grado di curare questa malattia una volta che essa si sia sviluppata; l’unica concreta possibilità per evitare le sue gravi conseguenze per la salute è rappresentata dalla prevenzione attraverso la vaccinazione. In generale, la polio ha effetti più devastanti sui muscoli delle gambe che su quelli della braccia (paralisi flaccida). In casi di infezione estesa a tutti gli arti, il malato può diventare tetraplegico.
Tutori per poliomielite
Rappresentano una particolare classe di tutori funzionali specifici per la patologia poliomielitica. L’ortesizzazione tramite tutori specifici (KAFO) permette dunque al paziente di riacquistare autonomia e capacità di movimento. La scansione 3D come metodo di acquisizione in sostituzione del tradizionale cast gessato permette di accelerare i tempi e migliorare la precisione e l’utilizzo del carbonio come materiale di prima scelta garantisce indubbie qualità meccaniche e leggerezza.
Disponiamo di un'ampia scelta di tutori per gli arti superiori, come: supporti post-intervento, tutori rigidi, fasce, gomitiere, polsiere, immobilizzatori di spalla, reggibraccia. Siamo in grado di proporvi una linea completa di articoli per gli arti inferiori: dai tutori funzionali per l'anca alle ginocchiere, dai tutori per i legamenti e per caviglia alle cavigliere.
Visita la sezione dedicata ai tutori