A Bergamo, realizzazione calzature su misura
A seguito di un’attenta analisi del piede e degli eventuali problemi ad esso legati, il tecnico ortopedico si occupa della progettazione della calzatura, studiata per rispondere alle esigenze specifiche del cliente. A ciò segue la fase di realizzazione vera e propria della scarpa, che affidiamo ad un’azienda esterna di nostra fiducia, con la quale collaboriamo da anni e che ci ha sempre garantito manufatti di altissima qualità. È costruita su forma di legno o materiale sintetico opportunamente adattato previo rilievo del grafico e delle misure del piede, oppure su calco e/o impronta. Può avere inserti, modifiche o particolari adattamenti.
Tipologie di calzature su misura
- Calzature con forti rigidi o semirigidi atte a correggere o contenere le patologie del piede e del ginocchio, mantenendo un corretto atteggiamento dell’arto, agendo a livello dell’articolazione tibiotarsica. Per patologie del piede e del ginocchio.
- Calzature con rialzo atte a compensare un accorciamento dell’arto o per rivestire un ausilio che necessita di rialzo inglobato della calzatura. Sono costituite da: calzature ortopedica su misura e rialzi interno opportunamente modellato.
- Calzature per patologie complesse atte a correggere o sostenere un piede con patologie gravi (piede equino varo supinato addotto, piede pronato abdotto).
- Calzature con avampiede contenenti un opportuno riempimento di completamento del piede parzialmente amputato delle dita o malformato. Per amputazioni delle dita, per riduzioni di lunghezza di un piede nei confronti del controlaterale.
- Calzature di rivestimento a tutore e protesi costruite su calco e/o impronta, previo rilievo del grafico e delle misure della parte terminale del tutore o protesi.
Vai alla sezione dedicata per visionare i modelli di calzature disponibili