A Bergamo, plantari su misura che si adattano al tuo piede
I plantari sono delle ortesi ortopediche realizzate su misura per un singolo paziente.
Nel bambino hanno un’importante funzione propriocettiva e correttiva, con l’obiettivo di "guidare" la crescita del piede durante lo sviluppo, migliorando paramorfismi e disturbi della deambulazione.
Nell'adulto i plantari hanno un significato diverso: trovano largo impiego per alleviare sintomi dolorosi agli arti inferiori e al rachide e riequilibrare l'assetto biomeccanico e posturale, variando la distribuzione dei carichi.
Specializzati nella realizzazione di plantari
Siamo specializzati nella realizzazione di diverse tipologie di plantare per adulto e bambino, su misura sia con metodi artigianali che grazie alla lavorazione CAD 3D.
Sono frequentemente utilizzati in caso di:
- sovraccarichi funzionali
- deviazioni assiali degli arti inferiori (valgismo / varismo)
- piede piatto
- piede cavo
- alluce valgo, alluce rigido, sesamoidite
- talalgie / speroni calcaneari
- anomalie pronatorie
- metatarsalgie biomeccaniche
- neuroma di Morton
- tendinite achillea
- fascite plantare
- esiti di distorsioni della caviglia
- dismetrie / eterometrie degli arti inferiori
- lesioni legamentose o meniscali del ginocchio
- tilomi e callosità plantari
- esiti posttraumatici
- plantalgie dismetaboliche-vascolari (artrite reumatoide, diabete, psoriasi)
- insufficienze circolatorie degli arti inferiori (plantari flebologici)
- lombalgia
Plantare Orthotech
(dal computer al plantare dinamico)
- La valutazione: esame del passo su pedana baropodometrica, acquisendo più dinamiche per verificare le effettive zone di sovraccarico e le eventuali patologie.
- L’elaborazione: il calco pressorio viene generato dal computer analizzando l’impronta dinamica media. L’impronta morfologica del piede sotto carico, acquisita con il Podoscanalyzer viene sovrapposta al calco pressorio per affinare la visualizzazione delle deformità.
- La costruzione: un sistema CNC produce con massima precisione plantari dinamici progettati sulla base dei dati barpodometrici. Ulteriori modifiche e personalizzazioni possono poi essere effettuate in fase di rifinitura.
- Il plantare Orthotech completamente personalizzato è realizzabile in modalità biomeccanica di compensazione – ortopedico – sportivo.
Plantare sportivo Walkable®
(plantare modellato per lievitazione)
WALKABLE®, il calco plantare personale a "lievitazione", più di qualsiasi altro riproduce fedelmente la morfologia di tutta la superficie plantare del piede. Sottili e indeformabili, plantari di questo tipo sono spesso usati come prima scelta nello sport.
Il piede dello sportivo deve sopportare sollecitazioni superiori alla norma, quali: accelerazioni, improvvisi arresti, ripetute scivolate, balzi, ricadute, cambi di direzione o, al contrario, la ricerca di equilibrio e stabilità. Le sollecitazioni dinamiche sono le principali cause di crampi, tendiniti, talloniti, fasciti plantari, vesciche.
Plantare Sensomotorio®
Ogni singolo passo si trasforma in un allenamento sensomotorio.
I plantari stimolano i propriocettori presenti sulla pianta del piede e il vostro corpo reagisce attivando la muscolatura. per questo motivo il plantare SENSOMOTORIO® è anche chiamato attivo.
Il carico sul piede viene ridotto, il movimento si fa più armonioso e camminare diventa più facile.
Plantare su calco
Costruito sul calco del piede, rilevato tramite schiuma fenolica. i materiali, costituiti da strati differenti, conferiscono diversa elasticità, rigidità, etc. in base alle necessità del singolo piede, e vengono termoformati direttamente a contatto della forma di gesso.
Plantare Ledos
(modellato tramite lavorazione ad asporto)
I plantari sono realizzati in materiale non traumatizzante, resistente alle deformazioni permanenti e non irritante per la cute, senza collanti o solventi tossici, solo materiale naturale.
Dal semilavorato grezzo la lavorazione viene fatta ad asporto, creando le correzioni. Poi è rivestito con materiali naturali, sintetici o alcantara.
Un ottimo risultato di ortesi plantare dipende in maniera imprescindibile dal suo utilizzo quotidiano in scarpe predisposte alla sua accoglienza. Consigliamo sempre una scarpa comoda predisposta a inserimento plantare.
Visita la sezione dedicata ai nostri plantari